Il Parco Archeologico di Ercolano partecipa all’iniziativa ArtBonus: sostieni la cultura, dona al patrimonio comune

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia la propria partecipazione all’iniziativa nazionale ArtBonus , promossa dal Ministero della Cultura, che consente a cittadini e imprese di sostenere attivamente il patrimonio culturale italiano attraverso erogazioni liberali. Per l’anno 2025, chi vorrà erogare un contributo per il sito di Ercolano, troverà sul sito Artbonus il titolo: “Sostegno alle attività del Parco Archeologico…

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra “Dall’uovo alle mele. forza di catalizzatore delle iniziative del Parco per favorire la conoscenza dell’intero patrimonio culturale…

L’ICCROM organizza a Ercolano la Summer School sulla conservazione e gestione sostenibile dei siti archeologici attraverso la riduzione dei rischi e la costruzione della resilienza.

Iscrizioni entro il 16 maggio Cade venerdì 16 maggio il termine per presentare la candidatura alla partecipazione della Summer School di ICCROM al Parco Archeologico di Ercolano. Focus del campo estivo, che si svolgerà dal 19 giugno al 16 luglio 2025, il sito di Ercolano, un caso studio avvincente che evidenzia l’importanza di considerare i…

Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio

Il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l’apertura regolare del sito durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, un’occasione ideale per immergersi nella storia e nella bellezza dell’antica città romana. Nei prossimi giorni si potrà approfittare delle due giornate gratuite del 25 aprile e la settimana successiva il 4 maggio , prima domenica del mese con accesso…

Pasqua e Pasquetta al Parco Archeologico di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano è lieto di annunciare l’apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un’esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nelle ultimessime mostre allestite dal Parco, che arricchiscono il percorso di visita con due affascinanti…

Il legno che non bruciò ad Ercolano All’Antiquarium del Parco Archeologico l’esposizione sui legni. I visitatori si immergono nell’ambientazione di una domus dell’antica Ercolano.

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano, dal 10 aprile 2025, accoglie un’ampia scelta della collezione di mobili e strumenti di legno provenienti dall’antica Ercolano, unica al mondo nel suo genere. Gli straordinari reperti, testimonianze della vita quotidiana dell’antica città romana, hanno assunto nel tempo un valore sempre più identificato per il sito, l’eruzione del Vesuvio…

Il legno che non bruciò ad Ercolano Inaugurazione esposizione permanente all’Antiquarium del Parco Archeologico 10 aprile 2025 ore 12.00 Interviene il Direttore Generale Musei prof. Massimo Osanna

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano ospiterà dal 10 aprile 2025 in modo permanente un’ampia scelta della collezione di mobili e strumenti di legno unica al mondo nel suo genere. Dopo essere stati stati in mostra per oltre un anno alla Reggia di Portici gli arredi in legno saranno esposti in via sperimentale in un’ala…