Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio. “Dal cratere del Vesuvio alla costa, esploriamo come la conservazione del patrimonio può costruire ponti tra passato, presente e futuro.”

Si è svolta al Parco Archeologico di Ercolano, con entusiasmo, partecipazione e trasporto la Scuola Estiva ICCROM Herculaneum, un’iniziativa formativa d’eccellenza che riunisce giovani professionisti del patrimonio e post laurea da tutto il mondo, impegnati in un’esperienza intensiva di conservazione sul sito archeologico di Ercolano. Dal 19 giugno al 16 luglio, i partecipanti si sono…

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con I Venerdì di Ercolano. Ogni venerdì sera fino all’8 agosto 2025, dalle ore 20:00 alle 24:00, l’antica Ercolano vi aspetta per un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito.

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance artistiche di teatro, danza e musica dal vivo. Un’esperienza immersiva sotto il…

Il Parco Archeologico di Ercolano lancia il nuovo Portale Open Data: un tesoro digitale per studiosi e cittadini. Scoperta e conoscenza. Visita https://opendata-ercolano.cultura.gov.it e scopri il patrimonio digitale senza limiti per tutti

Il Parco Archeologico di Ercolano compie un ulteriore passo verso la trasparenza e la valorizzazione del patrimonio culturale con il lancio del suo Portale Open Data, un’infrastruttura digitale all’avanguardia che rende liberamente accessibili migliaia di dati, immagini e modelli 3D provenienti dalle attività di scavo, ricerca e conservazione del sito archeologico. Il portale, sviluppato con…

I Venerdì di Ercolano

Tornano «I Venerdì di Ercolano» al Parco Archeologico, tra spettacoli, conoscenza e archeologia sotto le stelle Con l’8ª edizione della rassegna I Venerdì di Ercolano, il Parco Archeologico di Ercolano rinnova uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. Dal 4 luglio all’8 agosto 2025, ogni venerdì sera, il pubblico potrà tornare a vivere l’esperienza unica…

Torna l’appuntamento con I VENERDÌ DI ERCOLANO Presentati i percorsi serali del Parco Archeologico che si ripeteranno ogni venerdì sera dalle 20:00 alle 24:00, dal 4 luglio all’8 agosto 2025.Ingressi: Corso Resina 187 e via dei Papiri Ercolanesi 19

Si rinnova anche per l’estate 2025 uno degli appuntamenti culturali più attesi del panorama campano: I Venerdì di Ercolano, la rassegna serale promossa dal Parco Archeologico di Ercolano, che giunge alla sua ottava edizione e conferma la vocazione del sito a farsi luogo di incontro tra memoria storica e linguaggi artistici contemporanei alla ricerca di nuovi modi per comunicare e…

Chiusura Casa del Bicentenario

Per lavori di manutenzione straordinaria la chiusura della Casa del Bicentenario verrà prorogata da lunedì 7 a venerdì 13 luglio 2025. La casa resterà aperta al pubblico in occasione delle aperture serali e nei fine settimana.

Il Parco Archeologico di Ercolano punta su Villa Sora: la Festa della Musica nell’antica villa di Torre del Greco. Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 17.00 – Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con il Comune di Torre del Greco e in convenzione con il Gruppo Archeologico Vesuviano, celebra la Festa della Musica 2025 con un evento speciale all’interno della suggestiva cornice di Villa Sora, antica villa marittima situata a Torre del Greco. Un’iniziativa aperta al pubblico che intreccia archeologia, spettacolo,…