EDUCATIONALDAY PER INSEGNANTI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO

Il Parco Archeologico di Ercolano e Coopculture presentanoSabato 19 ottobre 2024 | Ore 10 e 11.30EDUCATIONALDAY PER INSEGNANTI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO Proposte didattiche e formative per l’anno scolastico 2024/2025 Un programma educativo interdisciplinare che unisce archeologia, scienza, antropologia per un percorso di apprendimento innovativo. E’ la proposta didattica e formativa per l’anno scolastico…

Delegazione PPE al Parco archeologico di Ercolano

Fruizione del patrimonio culturale per l’identità europea, ne parlano deputati europei dagli Study days del PPE di Napoli al Parco Archeologico di Ercolano Si è svolto il 26 settembre al Parco Archeologico di Ercolano il Meeting sulla fruizione del patrimonio culturale per l’identità europea, ne hanno discusso il Direttore del Parco Francesco Sirano con i…

Ercolano Digitale – on line la nuova piattaforma del Parco Archeologico di Ercolano

Ercolano guarda al futuro e raddoppia!  Ercolano digitale: on line la nuova piattaforma del Parco Archeologico di Ercolano con nuovi dati, nuovi contenuti, nuove opportunità di visita e modalità di fruizione interattive e personalizzabili Al Parco Archeologico di Ercolano mondo reale e mondo virtuale si fondono grazie a Ercolano Digitale: è online la nuova piattaforma costruita a partire…

Visita alle Terme Suburbane di Ercolano

Le Terme Suburbane, un complesso termale di epoca romana sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., sono state ritrovate a seguito della campagna di scavi archeologici del XX secolo dell’antica Ercolano. Edificate all’inizio del I secolo d.C. per volere di Marco Nonio Balbo come dono alla città, nel loro genere sono uno degli edifici termali meglio conservati al mondo.
Dopo la prima delicata fase di lavori di messa in sicurezza e restauro propedeutici alla futura riapertura permanente riaprono in occasione del progetto di Visita alle Terme Suburbane di Ercolano i primi affascinanti ambienti oggetti di intervento.

legni antiquarium

Una notte al museo

Il Parco lancia una nuova proposta serale: a partire dal 26 agosto il martedì e giovedì sera, sono accessibili il Padiglione della Barca e l’Antiquarium, offrendo un’opportunità straordinaria di ammirare in una luce diversa due degli spazi più evocativi dell’intero sito, negli orari serali di tali aperture l’area archeologica non è visitabile.
Per l’occasione, i partecipanti troveranno in loco un professionista del Parco disponibile per chiarimenti, curiosità e preziosi approfondimenti sulle collezioni.

Visita alle Terme Suburbane di Ercolano

Una apertura straordinaria ed imperdibile, con visite guidate all’interno del cantiere di restauro e di ambienti mai aperti al grande pubblico.   Le Terme Suburbane, un complesso termale di epoca romana sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., sono state ritrovate a seguito della campagna di scavi archeologici del XX secolo dell’antica Ercolano.  Edificate all’inizio del I…