Il 27 e 28 settembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione culturale d’Europa promossa dal Ministero della Cultura, con un’iniziativa che porta i visitatori dentro le mura domestiche dell’antica città vesuviana.

GEP 27 e 28 settembre – Apertura diurna

Dalle 9:00 alle 13:00, con turni a cadenza oraria (9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00) per un massimo di 25 persone ciascuno. Ogni percorso, della durata di un’ora, sarà condotto dai funzionari del Parco. L’attività è gratuita, inclusa nel biglietto di ingresso al sito, previa prenotazione su ercolano.coopculture.it. Il programma, dal titolo evocativo “La casa che vorresti”, propone un viaggio tra gli edifici privati di Ercolano, dove ogni abitazione diventa testimone di storie, trasformazioni e mutamenti sociali.

GEP 27 settembre – Apertura straordinaria serale

Sabato 27 settembre Turno di visita dalle ore 20:00 alle ore 22:00. Uscita obbligatoria dall’area archeologica entro le ore 22:30 e deflusso completo con uscita dal Parco entro le ore 23:00, un’apertura straordinaria serale nella quale si ripropone il format de I venerdì di Ercolano, con performance di teatro, danza e musica. I visitatori potranno esplorare liberamente l’area archeologica illuminata di sera, passeggiando tra le strade, le botteghe e le sontuose domus dell’antica Herculaneum.

BIGLIETTO APERTURA SERALE
Ingresso simbolico a € 1,00 (escluse le gratuità previste per legge).  

Modalità di acquisto
I biglietti possono essere acquistati:

-online sul sito ercolano.coopculture.it;

-tramite call center al numero +39 081 0106490 (attivo anche per informazioni, dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 9:00 alle ore 17:00).